Libreria dello Sport

STOP & GO – UNA VITTORIA SPORTIVA MA NON TROPPO

STOP & GO
Una Vittoria sportiva ma non troppo

di Margherita Sassi

Il libro

Vittoria è una diciassettenne come ce ne sono milioni incastrata tra sistemi che nella realtà si accavallano, rendendo il tutto estremamente caotico o estremamente ordinato. Qualcuno pensa che sia un talento e, a momenti, anche lei si sente una giovane campionessa, ma poi subentrano dinamiche che sembrano sfuggire al controllo di chiunque. La paura di sbagliare, l’ansia di deludere le aspettative altrui, la delusione di fronte alla disonestà e la rabbia scatenata dal menefreghismo del prossimo sembrano un fardello troppo pesante per riuscire a godere di una passione. Quella per la pallavolo. Ed è così che arrivano i dubbi e con loro la voglia di reagire, di andare oltre, di scoprirsi e di scoprire quello che c’è di più bello nella vita di tutti i giorni, sprofondando nei risvolti più nascosti della pratica pallavolistica.
La scelta di trovare un sostegno è l’inizio di un carteggio avvincente tra Vittoria e la sua ex professoressa di educazione fisica. Uno scambio continuo e regolare che strategicamente tiene a bada il tumulto di emozioni e l’irregolarità dei pensieri che sembrano non mollare mai la presa.
Vittoria pian piano cambia e la sua consapevolezza cresce, soprattutto grazie alle esperienze sportive che si avvicendano senza darle tregua, fin quando sarà lei a decidere in quale direzione procedere.
Sono circa sei mesi di una corsa immaginaria. Uno STOP & GO necessario e tante altre penalità, le stesse da cui Vittoria attingerà per sentire la forza di arrivare fino al traguardo di un campionato eccezionale. Quello ‘vero’, che durerà per sempre.
È la storia di una Vittoria sportiva, ma non troppo che incrocia età diverse, mettendone in risalto somiglianze e differenze e dimostrando che il vero sport è quello che può appoggiarsi su una base di consapevolezza necessaria per vincere la partita della vita.
Il libro scritto da Margherita Sassi ed illustrato da Chiara Colagrande è un invito a confrontarsi sul mondo dello sport giovanile per scoprirlo e per scoprirsi, nella convinzione che solo collaborando e favorendo una pratica sportiva consapevole e responsabile potremo arrivare a sostenere le nuove generazioni verso una cultura del progresso.

L’Autrice
Margherita Sassi, psicologa e psicoterapeuta, opera nel settore della Psicologia dello Sport da oltre dieci anni. È autrice di articoli sia scientifici che divulgativi. Nella quotidianità del suo lavoro affronta le questioni maggiormente ricorrenti nel mondo dell’attività motoria e sportiva, dedicandosi all’informazione e alla formazione di tutti i settori che compongono la complessità del sistema sportivo. Ha giocato a pallavolo, ha ricoperto il ruolo di allenatrice ed ha avviato allo sport centinaia di bambini e di giovani, grazie non solo alla sua passione, ma anche ad un enorme bagaglio esperienziale sul piano motorio e sportivo. Ha una competenza consolidata in ambito scolastico a livello progettuale e continua ad attivare sinergie locali, sempre più articolate, coinvolgendo enti sia pubblici che privati. Il suo scopo è quello di promuovere il gioco, il movimento e lo sport per proporre alle persone un’opportunità in più per godere appieno della loro vita.

Formato Kindle
Editore: Margherita Sassi (5 dicembre 2012)
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
http://www.amazon.it/Stop-Go-ebook/dp/B00AJQYLH8

 Copertina flessibile
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform (22 aprile 2013)
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
http://www.amazon.it/Stop-Go-vittoria-sportiva-troppo/dp/1481898337/ref=tmm_pap_title_0

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

To Top