EDI-Academy (www.ediacademy.it)
6-7 Maggio 2017- Milano, Italia
Ci sono sempre maggiori evidenze che il dolore cronico coinvolge mente e cervello, costituendo un’autonoma condizione di malattia. Il corso di Vincenzo Maria Saraceni (Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa, Sapienza, Università di Roma) e Federico Zangrando (Dottore in Fisioterapia) si propone l’obiettivo di individuare esercizi, sussidi e altre modalità di approccio manuale che, attraverso il coinvolgimento degli stati di coscienza, possono ricondurre al riequilibrio dell’omeostasi cerebrale e mentale. Saranno proposti esercizi neurocognitivi che utilizzano in particolare l’immagine motoria, il lettino con le superfici percettive per il recupero della coerenza informativa del corpo e una particolare forma di massaggio recentemente introdotta nel lavoro riabilitativo. Il corso valorizza l’insegnamento pratico.
Segreteria Organizzativa Edi.Ermes
Tel. 02.70.21.12.74 – Fax 02.70.21.12.83
e-mail formazione@eenet.it
www.ediacademy.it
www.eenet.it
ACCREDITAMENTO ECM
(16 CREDITI FISIOTERAPISTI)
Allenarsi a casa sta diventando sempre più popolare grazie alla sua comodità e flessibilità. Questa…
Kick Boxing - uno sport che combina tecniche di pugilato con calci e ginocchiate. È…
Quando si fa sport, a seconda della tipologia di attività sono diverse le parti del…
Praticare allenamento e sport è un modo per migliorare la salute e mantenersi in forma.…
Spinning - Forma Fisica e Divertimento Lo Spinning è una delle discipline che nel corso…
Non importa se sei un professionista o un dilettante, le infezioni orali influenzano negativamente le…