EDI-Academy (www.ediacademy.it)
7 Ottobre 2017- Milano, Italia
L’ozonoterapia è ampiamente utilizzata in numerosi Paesi e consente – in una elevata percentuale di casi – di risolvere o migliorare anche patologie ortopediche come la cervicalgia, le tendiniti, la lombalgia, le patologie sportive, le periartriti, l’artrosi eccetera. Oltre a una potente azione antinfiammatoria e antidolorifica, l’ozono è uno dei più efficaci sterilizzanti in natura, determinando molteplici azioni curative. Per un buon risultato è fondamentale la corretta scelta della metodica di somministrazione: dalle infiltrazioni peri- e intrarticolari o sottocutanee e intramuscolari, alla auto-emoterapia, dalle insufflazioni rettali-vaginali-nasali-auricolari, alle fumigazioni in apposite sacche, dall’applicazione topica alla utilizzazione di acqua ozonizzata. L’obiettivo che Federico Berni (Medico Chirurgo, esperto in ossigeno e ozono-terapia) si propone è di trasmettere ai medici discenti le nozioni base relative sia all’ozono come elemento, sia all’ozonoterapia in tutte le sue applicazioni.
Segreteria Organizzativa Edi.Ermes
Tel. 02.70.21.12.74 – Fax 02.70.21.12.83
e-mail formazione@eenet.it
www.ediacademy.it
www.eenet.it
ACCREDITAMENTO ECM
(8 CREDITI MEDICI)
Allenarsi a casa sta diventando sempre più popolare grazie alla sua comodità e flessibilità. Questa…
Kick Boxing - uno sport che combina tecniche di pugilato con calci e ginocchiate. È…
Quando si fa sport, a seconda della tipologia di attività sono diverse le parti del…
Praticare allenamento e sport è un modo per migliorare la salute e mantenersi in forma.…
Spinning - Forma Fisica e Divertimento Lo Spinning è una delle discipline che nel corso…
Non importa se sei un professionista o un dilettante, le infezioni orali influenzano negativamente le…