I TENDINI: BIOLOGIA, PATOLOGIA, ASPETTI CLINICI
Volume 1 – Anatomia ed aspetti generali
Gian Nicola Bisciotti
Il libro
I tendini, la loro biologia, il loro comportamento biomeccanico, le possibili patologie ed i conseguenti programmi riabilitativi, costituiscono un argomento così vasto ed impegnativo che si è reso necessario suddividere l’opera in due volumi.
In questo primo volume, dopo una breve introduzione storica ed alcuni cenni di anatomia comparata, vengono presi in considerazione soprattutto gli aspetti anatomici, biologici e biomeccanici generali. Inoltre, viene discussa l’influenza della predisposizione genetica nell’insorgenza delle tendinopatie e l’utilizzo dei fattori di crescita nell’ambito delle riparazioni tendinee.
Infine, un ultimo capitolo tratta delle cause estrinseche ed intrinseche delle tendinopatie del tendine achilleo e rotuleo.
Allenarsi a casa sta diventando sempre più popolare grazie alla sua comodità e flessibilità. Questa…
Kick Boxing - uno sport che combina tecniche di pugilato con calci e ginocchiate. È…
Quando si fa sport, a seconda della tipologia di attività sono diverse le parti del…
Praticare allenamento e sport è un modo per migliorare la salute e mantenersi in forma.…
Spinning - Forma Fisica e Divertimento Lo Spinning è una delle discipline che nel corso…
Non importa se sei un professionista o un dilettante, le infezioni orali influenzano negativamente le…