di Furio Barba In questo scritto un invito ad una riflessione in riferimento ai “titoli” che vengono dati a particolari forme di...
di Davide Tessaro Quando la preparazione fisica (i sistemi allenanti) non è prevalentemente a sostegno del gesto atletico e tecnico, ma è di supporto all’atleta...
di Giulio Rattazzi Il concetto di movimento non può essere affrontato con un approccio meramente scientifico: la scienza classica non è sufficiente...
di Armando Calzolari Specialista in Cardiologia e Medicina dello Sport La Cardiologia Pediatrica ha avuto un grande sviluppo negli ultimi cinquanta anni,...
Renzo Pellati (Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Igiene) L’esercizio fisico praticato con continuità vince la stanchezza e migliora il benessere Viviamo nell’era...
Scarica gratis il testo del libro (formato PDF): COMPLEMENTI ALLA TECNICA BASE NEL KAYAK SPRINT – METODI DI VALUTAZIONE di Andrea Pace...
Sommario 1. I rischi di sovrappeso e obesità 2. Controllare l’aumento di peso durante la gravidanza 3. La corretta alimentazione insegnata dai...
Testo e disegni di Stelvio Beraldo Anche stando comodamente seduti in automobile, ovviamente durante la sosta, si possono mantenere i muscoli tonici...
di Omar Gatti (Bikeitalia.it) Negli ultimi tempi le parole biomeccanica, bike fit e posizionamento corrono spesso sulla bocca dei ciclisti, dei tecnici...
O tarallucci o sciopero della colazione? Ma come ed a chi viene in mente? A parte che non è detto affatto che...
di Davide Tessaro Il Core Training è un genere di allenamento pensato per preparare il corpo a svolgere più efficacemente le diverse...
di Giulio Rattazzi Proprio così: i veri libri che parlano di allenamento non sono quelli che parlano di allenamento, (A) senza togliere nulla...
L’attività del medico deve essere esperita caso per caso sulla base della disciplina che deve essere certificata Il medico dello sport è...
Arriva la primavera e tornano i fastidi a naso ed occhi. L’allergia è una malattia immunitaria, una spropositata reazione che qualche individuo...
Dalle Scienze Motorie all’Allenamento Sportivo Carlo Varalda Dalle scienze motorie all’allenamento sportivo riassume le conoscenze acquisite e le esperienze maturate negli anni...
Colpiti e affondati 6 italiani su 10. Con la primavera è stanchezza cronica Irritabilità alle stelle, stress da record e difficoltà ad...
Chinesiterapia – Tecniche di ieri, oggi e domani Alessandro Zati, Letizia Gelsomini Le tecniche di riabilitazione negli ultimi decenni hanno fatto passi da...
Maurizio Lollobrigida Il ruolo del pattinaggio sulle capacità condizionali, coordinative, psicologiche e sulle attività sociali. Epidemiologia e Prevenzione degli infortuni nei Rollers...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.