di Giorgio Pitzalis Tre porzioni al giorno di di formaggi non magri per ridurre la mortalità e il rischio di malattie cardiovascolari....
di Giorgio Pitzalis Molte persone decidono di fare a meno dei carboidrati perché li considerano dei veri e propri nemici per la...
di Giorgio Pitzalis, Specialista in Gastroenterologia e Pediatria I popoli del Mediterraneo cominciarono ad uscire dalla barbarie quando impararono a coltivare l’olivo e la...
di Giorgio Pitzalis, Specialista in Gastroenterologia e Pediatria Le castagne sono un frutto tipico della stagione autunnale. In generale il frutto del castagno viene...
a cura di Maria Teresa Carani – Farmacista INTRODUZIONE: Perché i Probiotici? Oggi è la parola magica: fermenti lattici è sinonimo di...
6 consigli sull’alimentazione d’estate Con l’arrivo dell’estate le giornate diventano più lunghe, le temperature più calde, si suda di più e quindi...
5 consigli per combattere il grasso del girovita Ridurre il girovita dovrebbe essere uno degli obiettivi principali di chi desidera rimodellare il...
SUPER FOOD – IL SEGRETO DELLA LONGEVITÀ (In pubblicazione) Valerio Sanguigni Super-ricchi di nutrienti, super-benefici, super-energetici. In una parola, super food. Dalle fave...
di Giorgio Pitzalis, Presidente di Giustopeso Italia La dieta quotidiana è un elemento fondamentale per la selezione delle specie microbiche che risiedono nell’intestino umano ed essa,...
di Giorgio Pitzalis, Presidente di Giustopeso Italia Le spezie sono sostanze di origine vegetale che, oltre al profumo e al sapore, possiedono proprietà terapeutiche grazie...
di Giorgio Pitzalis, Presidente di Giustopeso Italia Nei Paesi occidentali, una percentuale intorno al 20-30% dei tumori potrebbe essere “evitata” grazie a una...
a cura di Giovanni Truscelli Nella filosofia classica la conoscenza di se stessi (“Nosce te ipsum”) è il fondamento di tutte le...
LA DIETA MEDITERRANEA MIGLIORA LA DEPRESSIONE: NASCE IL CAMPO DELLA PSICHIATRIA NUTRIZIONALE Il rapporto del Global Burden of Disease del 2013 ha...
di Giorgio Pitzalis, Presidente di Giustopeso Italia C’era una volta il biologico, poi venne il naturale e quindi il vegano. Ora è di...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.