Testo e disegni di Stelvio Beraldo I piegamenti delle braccia al suolo da prono vengono a volte definiti col termine di “flessioni”...
Spesso un minimo di attività fisica, se ben effettuata, può risolvere delle situazioni di dolore spesso esclusivamente legate a deficit di mobilità,...
Le metodiche di valutazione funzionale più semplici e veloci La valutazione fisiologica dello sportivo dovrebbe essere effettuata mediante esami con le caratteristiche...
Sergio Lupo Il piede piatto è una alterazione anatomica su base familiare, ma che può essere aggravata da altre alterazioni anatomiche e/o...
Testo e disegni di Stelvio Beraldo Il ruolo e la programmazione della forza nello sci di fondo Quanto esposto è solo parte...
Testo e disegni di Stelvio Beraldo ASPETTI DELLA FORZA RAPIDA Per FORZA RAPIDA (o VELOCE) si intende la capacità del sistema neuromuscolare...
SPECIALE FORZA E GIOVANI Stelvio Beraldo – Ennio Barigelli – Carlo Marini (a cura del Settore Tecnico del Comitato Regionale C.O.N.I. –...
a cura di Andrea Canteri – Maestro Cintura Nera IV Dan Nello sport lo stretching assume un’importanza basilare in quanto è proprio...
Quante volte ci svegliamo con quel fastidioso “doloretto” nella zona lombare, che spesso aumenta durante la giornata e poi compare anche di...
Maria Luisa Quinci – Stefano Balducci – Roberto Carminucci Per il miglioramento dell’efficienza fisica l’attività più indicata è senza dubbio quella “aerobica”...
Raffaele Fasoli (Da molti anni consulente di squadre di calcio di serie A e B, sono molte le innovazioni, da lui introdotte,...
Giovanni Pirazzini e Fabrizio Martinetto (Team Ok Gymmy – BN Elettronica) (tratto da: PROFESSIONE FITNESS – Maggio 2001) La doppia valenza...
a cura di Piero Faccini, Sabrina Zanolli PROTOCOLLI DI RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA DOPO RICOSTRUZIONE CON TECNICA “TENDINE ROTULEO” (modificato da: “La patologia del...
a cura di Piero Faccini, Sabrina Zanolli Introduzione La rieducazione della spalla comprende una serie di procedure integrate e finalizzate alla ripresa...
a cura di Piero Faccini, Sabrina Zanolli Introduzione Il ginocchio è sicuramente l’articolazione che nell’ultimo ventennio ha goduto dei maggiori vantaggi derivanti...
Tecniche rieducative basate sull’uso degli elastici per la riabilitazione funzionale di gruppi muscolari o di articolazioni di atleti infortunati o operati Sabrina...
Chi corre per sport o per diletto finora si era lamentato di non poter conoscere la propria soglia anaerobica, non disponendo degli...
TAVOLETTE TIPO FREEMAN Dopo un trauma distorsivo della caviglia spesso, dopo la guarigione clinica, si trascura tutta la fase di “guarigione sportiva”,...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.