La prima colazione fa bene o è meglio saltarla: evidenze a confronto A cura di: Paolo Spriano e Marco Cambielli – MMG Milano, Varese Le strategie volte...
Quando un bambino dopo i pasti ha un rush cutaneo o altra reazione potenzialmente avversa al cibo, la famiglia precipita in un...
Che la dieta mediterranea sia stata da sempre considerata una dieta sana e nutriente non è una novità. Ora, anche i congressi...
di Giorgio Pitzalis Tre porzioni al giorno di di formaggi non magri per ridurre la mortalità e il rischio di malattie cardiovascolari....
di Giorgio Pitzalis Molte persone decidono di fare a meno dei carboidrati perché li considerano dei veri e propri nemici per la...
Vincenzo Russo – Specialista in Medicina Interna e Malattie Infettive Ala Hamdan – Medico Chirurgo Nella classica ecotomografia del fegato, quella fatta di routine per...
Mangiare adeguate quantità di noci può ridurre il rischio di fibrillazione atriale Secondo un ampio studio svedese pubblicato su Heart, il consumo...
Prova costume: 10 errori che non fanno dimagrire L’estate è alle porte e tantissime persone stanno cercando di dimagrire in vista della...
Radicali liberi e alimenti per combatterli Sempre più frequentemente si sente parlare di invecchiamento precoce dell’organismo e altri danni provocati dai cosiddetti...
Chi non corre trova scuse e giustificazioni che spesso non hanno fondamento medico. A dare spiegazioni ci pensa Top Doctors Milano, 23...
LA CAMPIONESSA PARALIMPICA E NEO PARLAMENTARE GIUSY VERSACE OSPITE A EXPOSANITÀ. “DOBBIAMO FARE IN MODO CHE L’ACCESSO ALLE TECNOLOGIE PRESENTATE QUI A BOLOGNA...
Intervista al Prof. Valerio Sanguigni di Valentina Lupia (Repubblica SPORT – 6 Aprile 2018) Dopo cinquant’anni l’Italia torna protagonista nei pesi medi ai mondiali di...
Il nuovo e innovativo programma di allenamento naturale con l’alimento multifunzionale, Powellnux. Emanuele Blandamura, sfidante al titolo mondiale Boxe dei pesi medi,...
Certificato sportivo, abolito l’obbligo per i bambini fino a 6 anni: sarà il pediatra a indicare i casi specifici in cui invece...
di Pier Paolo Muià Avvocato Con l’introduzione del Decreto Balduzzi, la certificazione per l’attività sportiva ha subito un giro di vite rendendo...
OK SALUTE E BENESSERE – Marzo 2018 L’Osteopatia, dal greco osteon , osso, e pathos, sofferenza, fondata ufficialmente nel 1874 dal medico...
La salute “non è” uguale per tutti. Istruzione e residenza diventano determinanti per l’aspettativa di vita degli italiani. I nuovi dati dell’Osservatorio...
LA SPIEGAZIONE Ecco a cosa è dovuta l’irresistibile tentazione di aprire il frigo di notte Dopo il tramonto aumentano i livelli degli...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.