CONVERSIONE FILE MULTIMEDIALI

Nuova versione del convertitore universale di formati multimediali (audio, immagini, video, DVD, CD, ISO, ecc..), facilissimo da utilizzare ed utilissimo. Non serve l’installazione, basta copiarlo in una pen-drive, oppure lasciarlo in una cartella del computer, si lancia con un doppio click. Tra l’altro, permette anche la conversione dei file MIDI in MP3, WMA ed altri formati …
Abbiamo trasformato l’ultima versione (3.6.0) di questo utilissimo e facilissimo convertitore universale di formati multimediali, dalla versione installabile alla versione portable (USB) per la massima libertà di utilizzazione. L’applicazione è gratuita ed in italiano. La conversione di file multimediali da un formato all’altro è cosa che può capitarci frequentemente, ad esempio per archiviazione, utilizzazione in internet, trasmissione con e-mail, utilizzazione di lettori portatili audio e video, ecc. Grazie all’interfaccia intuitiva e pratica, ci basta selezionare il tipo di file da convertire e quindi scegliere il formato finale. Ovviamente possiamo anche settare la qualità del file finale. Supporta anche la conversione specifica per lettori portatili quali PSP, iPhone, iPod, BlackBerry ecc. Il tutto con la massima semplicità in quanto Format Factory è stato creato per utenti normali che non possiedono elevate conoscenze specifiche.
Velocità: l’esecuzione del programma sarà più lento della versione installata in quanto la velocità di lettura e scrittura è più bassa per i supporti USB (pen-drive), rispetto agli Hard Disk. Se, però,  salviamo la versione portable nel computer anziché nella pendrive, allora, sempre senza nessuna installazione,  non avremo problemi di velocità.
Attenzione: A causa della complessità dei processi con cui è realizzata la virtualizzazione, alcuni file compressi, interni al Software portable virtualizzato, potrebbero produrre eventuali segnalazioni riguardanti VIRUS o MALWARE, solo da parte di qualche antivirus. Tali segnalazioni sono da intendersi come Falsi Positivi. Infatti molti altri famosi antivirus non trovano nulla. Garantisco che il software portable (virtualizzato), da noi prodotto è completamente esente da virus o malware di qualsivoglia tipo. Quindi il consiglio che possiamo dare è quello di individuare i file, eventualmente, bloccati dall’antivirus ed inserirli nella lista delle esclusioni.

Sistema operativo: Windows XP-Vista-Windows 7, 8 (tutti a 32 bit)
Freeware (80 Mb)


Free PDF to EPUB Converter è un semplice strumento che effettua una sola operazione e cioè quella di convertire i documenti dal formato PDF nel formato EPUB in maniera tale che possano essere accessibili anche dagli ebook reader. Un piccolo programma utilissimo per chi possiede, per esempio, un Kindle di Amazon o un e-reader della serie Kobo.
E-Book alla portata di tutti
Free PDF to EPUB Converter è facile da utilizzare sin dall’inizio. Il programma infatti non necessita di nessuna installazione. Una volta scompattato il pacchetto sarà sufficiente avviare l’eseguibile per poter utilizzare il convertitore. Questo permette anche di poter portare sempre dietro con se il programma, magari all’interno di una chiavetta USB per poter essere utilizzato in ogni frangente e soprattutto su ogni computer a patto che sia presente il sistema operativo Windows.
L’interfaccia è davvero molto essenziale, tutte le funzioni sono racchiuse all’interno di una piccola finestra. L’utilizzo base è ancora più banale. Tutto quello che gli utenti dovranno fare è solo caricare il file PDF da convertire ed avviare il processo di conversione. In pochi istanti, pochi secondi ma dipende dalla grandezza del PDF, il programma ci fornirà il nostro file EPUB che potremo poi esportare per essere utilizzato su tutti i più recenti e-book reader. Nessuna configurazione è richiesta e nessun intervento manuale è necessario. Dunque, anche i meno esperti potranno effettuare la conversione facilmente.
Non manca ovviamente qualche opzione avanzata come, per esempio, variare la qualità dell’immagine e la risoluzione del testo. Piccoli accorgimenti che possono essere utilizzati nel caso magari si voglia diminuire il peso dell’EPUB generato.
Inoltre, Free PDF to EPUB Converter supporta la modalità Batch che converte un sacco di documenti PDF in una sola volta. Ottima possibilità per risparmiare del tempo prezioso, in caso di necessità di dover convertire moltissimi documenti PDF in una volta sola. Inoltre, il programma permette anche di convertire i documenti PDF protetti da password. Un’opzione di assoluto valore aggiunto che non mette limiti alle grandi potenzialità del programma.
Free PDF to EPUB Converter non offre nessuna possibilità di editing o di intervento diretto sui file EPUB creati ma va bene comunque così per un programma decisamente utile e funzionale che viene distribuito per di più liberamente, cioè assolutamente gratuitamente.
Indispensabile per chi lavora con gli ePub
Free PDF to EPUB Converter è uno strumento semplice ma sicuramente indispensabile per chi lavora molto con gli EPUB o semplicemente vuole convertire tutti i propri documenti per potervi accedere tranquillamente su un eBook reader in ogni momento della giornata.
Chi usa un Kindle o un Kobo sicuramente non potrà fare a meno di utilizzare Free PDF to EPUB Converter sul proprio computer di casa. Testandolo su di un computer Windows 8.1 Pro non abbiamo riscontrato nessun problema. Il programma ha dimostrato tutte le sue potenzialità effettuando senza nessun genere di tentennamenti le conversioni dei file PDF che gli abbiamo proposto. Uno strumento dunque molto efficace che per chi utilizza molto i formati EPUB può rappresentare davvero un must assoluto, anche perché ricordiamo ancora una volta, è gratuito e dunque gli va data fiducia almeno per una volta.
Sistema operativo: Windows
Freeware (6.0 MB)


VideoPad è un editor video ricco di funzionalità, progettato per essere semplice ed intuitivo. E’ un programma completo e gratuito per Windows che permette di modificare i video clip in un unico filmato, con l’aggiunta di transizioni ed effetti accattivanti; permettendoci di esportare i nostri progetti video in diversi formati per riprodurli ovunque: DVD, PC Windows, Mac, CD, Blu-ray e HD-DVD. Sono supportati anche molti dispositivi portatili come iPod, PSP, cellulari e iPhone.
Installazione e interfaccia
VideoPad è distribuito in due versioni, quella gratuita come freeware per uso non commerciale, che risulta completamente funzionante con la limitazione a due tracce audio simultanee, e quella a pagamento, la “Master’s Edition”, che supporta illimitate tracce audio simultanee.
L’installazione guidata di VideoPad Video Editor Free richiede pochi minuti: viene richiesta l’accettazione dei termini d’uso e l’eventuale installazione di ulteriori software della casa produttrice NCH Software, che possiamo deselezionare ed eventualmente installare in un secondo momento. Il programma è disponibile solo in lingua inglese, ma l’interfaccia è davvero molto intuitiva e semplice da utilizzare, facendo di VideoPad un software adatto anche a chi ha poca esperienza nell’editing video, permettendo allo stesso tempo di ottenere video dall’aspetto professionale in pochi minuti.
La schermata di VideoPad è divisa in vari pannelli per un controllo completo dei nostri clip video e del progetto che andiamo a creare in modalità timeline. Attraverso il pulsante Add Media o grazie al supporto drag and drop possiamo caricare tutti i nostri file multimediali dentro la finestra File, dove vengono importati e convertiti per poter essere inseriti nel progetto. Ogni file multimediale caricato viene considerato dal software un “clip”. Selezionando poi i singoli file importati, VideoPad ci fornisce un’anteprima del clip, mostrandoci i frame se abbiamo selezionato un file video, e mostrandoci il bitrate nel caso di file audio. Nella finestra di anteprima è possibile effettuare un primo editing impostando il punto di inizio e fine del nostro clip, per poi importarlo nella timeline del progetto cliccando sulla freccia verde “Add clip to sequence”. Nella finestra di anteprima è anche possibile, cliccando col tasto destro, attivare un funzione avanzata di controllo dei frame, per visualizzare il frame successivo ed il precedente. Una volta aggiunti i nostri file al progetto, è possibile compiere una serie di modifiche avanzata estremamente interessanti, come tagliare singole porzioni del video , aggiungere effetti o transizioni fra i clip, potendo scegliere all’interno di una vasta libreria con più di 50 differenti effetti video.
Anche la gestione dell’audio è alquanto semplice: se un clip ha una traccia audio nativa, sarà visualizzato al di sotto dei frame nella timeline quando il clip viene aggiunto alla sequenza; in alternativa è possibile scegliere di aggiungere un file audio dal computer oppure un effetto sonoro dalla Sound Library NCH, cliccando col tasto destro su uno spazio vuoto nella timeline e selezionando “Add Sound Effect From NCH Sound Effect Library…”. Il file verrà scaricato e inserito nel progetto. Come per i clip video, anche l’audio può venire spostato e tagliato a piacimento. Particolarmente interessante è anche la funzione Record Narration, con la quale è possibile registrare, attraverso microfono, la propria voce su una sequenza video, molto utile ad esempio, per la creazione di video tutorial.
Caratteristiche e impostazioni
Oltre alla semplicità di utilizzo di cui abbiamo già parlato, VideoPad offre il supporto ad una grande varietà di formati audio/video. E’ infatti possibile importare file video avi, mpeg, wmv, divX, Xvid, mpeg1, mpeg2, mpeg4, mp4, mov, vob, ogm, .3gp, H.264, RM; lavorare con immagini nei formati bmp, gif, jpg, jpeg, png, tif, tiff, psd, tga, pcx, ed importare file audio wav, mp3, mp2, mpga, m4a, ogg, avi, mid, flac, aac, wma, au, aiff, ogg, raw, dvf, vox, cda. E’ inoltre possibile catturare il video direttamente da videocamere DV, VHS, o dalla webcam e caricarlo direttamente nel nostro progetto.
Ciò che rende VideoPad estremamente flessibile è anche la possibilità, una volta terminato il nostro progetto, di esportarlo in una grande varietà di formati e device differenti. Cliccando infatti su “Save Movie” è possibile scegliere fra le modalità di output:
DISC, dove è possibile scegliere fra un DVD-Video o un disco dati, con una vasta scelta di formati sia per la risoluzione video che per il formato dello schermo;
Computer / Data, per salvare il progetto su un file in locale (VideoPad supporta come formati di output, avi, wmv, asf, mpg, 3gp, mp4, mov, flv, svf, rm)
Portable Device, creando un file video compatibile per Iphone, Ipad, Ipod, PSP, Mobile Phone con diverse risoluzioni video e frame rate;
Image Sequence, salvando i singoli frame in immagini;
Upload, fornendo il supporto per il caricamento sulle piattaforme di Youtube, Facebook e Flichr;
Stereoscopic 3D, per creare un video con effetto 3D da vedere con particolari occhiali che supportino la visione tridimensionale.
Conclusioni e riferimenti
VideoPad Editor Video rappresenta un buon software editing video orientato ad utenti che hanno poca esperienza in quest’ambito e necessitano di un programma veloce da apprendere ed intuitivo per montare i propri clip audio/video e riprodurli sui più diffusi dispositivi o semplicemente condividerli in rete sulla propria pagina dei social network . E’ distribuito come freeware, senza limitazioni, ma esclusivamente per uso non commerciale. Per uno studio più approfondito di VideoPad Editor Video è inoltre disponibile una guida che viene installata insieme al software, oltre a due video tutorial. La casa produttrice, NCH Software, offre inoltre svariati altri software interessanti, sempre in ambito audio/video, per integrare le funzionalità di VideoPad. Per chi avesse esigenze specifiche e volesse approfondire l’utilizzo di questi software, qui trovate gli altri programmi recensiti su HTML.it.
Sistema operativo: Windows
Freeware (4.17 MB)

  • 5 SOFTWARE PER CONVERTIRE VIDEO FACILMENTE

La gestione e la conversione di video digitali è un’attività sempre più frequente tra appassionati e professionisti del settore, tenuto conto della grande varietà di videocamere, fotocamere, smartphone e cellulari oggi disponibili nel mercato a costi concorrenziali. Con questo contributo si pone l’obiettivo di fare una rapida carrellata su 5 applicativi caratterizzati da immediatezza d’uso e adatti ad ogni fascia d’utenza.

Total Video Converter
Total Video Converter è un prodotto shareware tra i più scaricati che si presta per la conversione di filmati in modo rapido secondo i principali formati attualmente esistenti e si pone pertanto in evidenza per la sua versatilità applicativa. Tra i formati supportati si possono citare AVI, MOV, FLV, DIVX, ASF, WMV, ASF, MKB, OGM, RM, RMVB, MPG, PSP, XVID, VOB, MP4 e 3GP. Le sue caratteristiche principali prevedono la creazione di CD, DVD, VCD e SVCD, la quale avviene secondo una modalità automatica al termine di un processo di conversione. Gli utenti hanno a disposizione anche opzioni per la riproduzione dei filmati e l’eliminazione degli spezzoni vuoti eventualmente presenti in testa e coda.
Sistema operativo: Windows
Shareware (14.5 MB)

Any Video Converter Free
Any Video Converter Free è un software gratuito dalle specifiche avanzate utilizzabile per il trasferimento e la conversione di video gestibili non solo attraverso il computer, ma anche su device mobili quali smartphone e tablet con profili predefiniti. Numerosi i formati supportati, anche nelle risoluzione HD e Full HD, come ad esempio MPEG, AVI, FLV, DVIX, XVID, MOV, RM, 3GP, DVD, WMV, WEBM e MP3. Oltre a strumenti dedicati alle attività di conversione video e audio, il tool include funzioni per catturare clip da YouTube ed elaborare filmati con il supporto di effetti al fine di personalizzarli secondo i propri gusti. Si segnala anche la compatibilità HMTL5 per la codifica di video in base agli standard di più recente introduzione e raggiungere così la massima compatibilità rispetto ai formati esistenti.
Sistema operativo: Windows
Freeware (30.7 MB)

AVS Video Converter
AVS Video Converter è un programma freeware capace di semplificare la conversione dei video d’interesse, anch’esso compatibile con un ampio insieme di formati. Consente di gestire anche i video HD (AVCHD, MPEG-2 HD e WMV-HD), oltre a Blu-ray e DVD. Uno dei suoi punti di forza deriva dall’interfaccia amichevole, la quale rende immediata l’interazione con i numerosi parametri audio e video relativi a codec e formati. Le aree più importanti dell’applicativo sono tre e riguardano il processo di conversione, il device di destinazione e il sito web con il quale si desideri eventualmente interagire. Numerosi i profili di conversione e gli effetti audio/video per agevolare ulteriormente il lavoro degli utilizzatori.
Sistema operativo: Windows
Freeware (59.7 MB)

Free Video to DVD Converter
Free Video to DVD Converter è uno strumento snello e gratuito dotato di caratteristiche essenziali per quanto concerne la semplice conversione di filmati in DVD. L’utilità è compatibile in input con i formati video più popolari e fa dell’intuitività d’uso la sua caratteristica più significativa. La finestra principale si presenta in modo minimale, lasciando ampio spazio all’area dove inserire i file video da masterizzare. Dopo averli selezionati basta semplicemente indicare la cartella di memorizzazione, scegliere il tipo di preset e cliccare il pulsate di creazione del DVD per avviare il processo. L’applicativo riesce anche a definire autonomamente un menu di gestione dei contenuti da visualizzare.
Sistema operativo: Windows
Freeware (30.4 MB)

Koyote Free Video Converter
Koyote Free Video Converter, applicativo freeware dotato di un’interfaccia amichevole e in grado di svolgere i processi di conversione video e audio in modo veloce ed efficiente. Pochi e semplici passaggi agevolano l’approccio con il software anche da parte di utenti non dotati di esperienza particolare in questo ambito. La selezione di formato di uscita, codec, risoluzione, rapporto di aspetto e bitrate avviene con grande immediatezza. Ampio l’insieme dei formati supportati, fra i quali vi sono MPEG, AVI, DVD, ASF, 3GP, DIVX, MOV, ASF, MKV, FLV, WMV e MP3. Profili predefiniti facilitano l’adattamento automatico dei filmati per la visualizzazione su dispositivi mobili quali iPhone, iPod, iPad, Android, BlackBerry, cellulari, PSP, PS3, Xbox e media player portatili.
Sistema operativo: Windows
Freeware (436 KB)


Freemake Video Converter è un software, facile da usare, per importare video e convertirli.
Freemake Video Converter può importare da diversi formati: da videocamere (avi, mpg, Tod, MOV, DV, RM), telefoni cellulari (3GP, 3G2, 3GP2), Internet (flv, swf, mp4) e PC (WMV, MKV, QT, ts, mts).
Successivamente è possibile convertire i formati acquisiti in AVI, WMV, MP4, 3GP, DVD, MP3 e file supportati da iPod, iPhone, iPad, PSP, Xbox e Blackberry.
Freemake Video Converter permette di modificare i filmati, editare le foto, tagliare, unire, ruotare e caricare video, foto, musica su YouTube con il convertitore video gratuito incluso nel software.
Il programma taglia i video (se necessario) in parti di 10 minuti e li inserisce in una playlist di YouTube.
Adesso sarà più semplice caricare video su Youtube in poco tempo.
Grazie alla conversione video è possibile inserire fino a 20 ore di filmato su un unico DVD, con il programma di masterizzazione incluso.
Con Freemake Video Converter è anche possibile creare una slideshow di foto con musica di sottofondo.
Questo software è indicato sia per novizi del settore, che per esperti vista la semplicità d’uso ed i molti strumenti che mette a disposizione.
Le recenti versioni aggiungo i profili per Xbox e PS Vita: adesso sarà più facile preparare i video anche per queste console di gioco e grazie alle nuove indicazioni sul tempo rimanente, potrete organizzare al meglio le vostre conversioni.
Sistema operativo: Windows
Freeware (31 MB)

Come editor di file audio, Audacity è sicuramente efficace. Grazie alla sua intuitività, ti inizia al fantastico mondo dell’editing velocemente, incrementando significativamente le tue abilità nel campo e anche la tua autostima. Il che non nuoce. Tuttavia, la semplicità del programma lo rende anche troppo basico, forse non troppo adatto alle esigenze di un utente più esperto.
A volte capita di dover editare un file audio. Per i più disparati motivi: per estrarre il ritornello di una canzone, fare un collage dei 5 minuti rappresentativi da una conferenza interminabile, aggiungere effetti speciali alle proprie canzoni. Infinite ragioni per un solo task, in cui non tutti si sentono a proprio agio. I software in circolazione sono tanti, ma pochi sono gratuiti e quasi nessuno è alla portata dei non esperti. Nessuno a parte Audacity.
Audacity è un software gratuito e open source che ti permette di mettere le mani su file audio in formato WAV, AU, AIFF e anche MP3. Con questo semplice editor di file audio potrai modificare musica e suoni a tuo piacimento, registrando, importando ed esportando e arricchendo il risultato con un ampio ventaglio di filtri ed effetti speciali. L’interfaccia non è particolarmente attraente, ma quanto meno è abbastanza intuitiva.
Per iniziare ad agire sul file puoi usare i classici comandi Copia, Taglia e Incolla, selezionando le aree che ti interessano con il semplice uso del mouse. La visualizzazione della traccia sotto forma di un diagramma piuttosto fitto ti impone di zoomare per poter agire sul contenuto. In questo modo non è sempre facile lavorare sulla traccia poichè si perde di vista il file integrale.
I file audio possono essere trascinati nel programma con il semplice drag and drop ed è possibile ascoltare un’anteprima delle modifiche effettuate attraverso il player prima di salvare il progetto. Audacity, tra l’altro, mette a tua disposizione uno spettrogramma, e un analizzatore di frequenze. C’è anche un utile funzione per trovare le pause di silenzio automaticamente. Detto questo … non resta molto altro da aggiungere, se non di scaricare l’ultima versione di LAME MP3 Encoder, necessaria perché Audacity funzioni correttamente.
Ultime migliorie
Nuova libreria di resampling: libsoxr (maggior qualità e velocità)
Time Tracks migliorato
Aggiunto l’Adjustable Fade
Audacity supporta i seguenti formati
AIFF, AU, Ogg Vorbis, MP3, WAV, WMA, M4A e AC3
Sistema operativo: Windows
Freeware (20.3 Mb)

Light Image Resizer (ex VSO) ridimensiona, comprime, converte e crea copie di immagini e foto, anche multiple. Nuova versione 4.3.3.0. Può esportare in PDF e personalizzare le immagini con l’applicazione di testo o filigrane (watermark). La nostra versione portable è l’unica autorizzata dall’autore. Inserita in una chiavetta USB (pen-drive) è utilizzabile ovunque.
Non si tratta del solito resizer, infatti questo software utilizza un sofisticato algoritmo di qualità che opera in maniera molto accurata e con la tecnologia Multi Core, garantisce una elevata qualità delle immagini trattate.
Lo sviluppatore del software non ha mai concesso ad altri la portabilizzazione del programma e neppure aveva intenzione di farlo, in quanto, avendo provato alcune versioni non da lui autorizzate (e quindi pirata), ha constatato che tutte creavano problemi e sporcavano il registro di Wndows. Lo abbiamo invitato a provare la nostra versione e … si è complimentato autorizzandoci (belle soddisfazioni). Quindi, ringraziamo l’autore del programma.
A causa della complessità dei processi con cui è realizzata la virtualizzazione, alcuni file compressi, interni al Software portable virtualizzato, potrebbero produrre eventuali segnalazioni riguardanti VIRUS o MALWARE, solo da parte di qualche antivirus. Tali segnalazioni sono da intendersi come Falsi Positivi. Infatti molti altri famosi antivirus non trovano nulla. Garantisco che il software portable (virtualizzato), da noi prodotto è completamente esente da virus o malware di qualsivoglia tipo. Quindi il consiglio che possiamo dare è quello di individuare i file, eventualmente, bloccati dall’antivirus ed inserirli nella lista delle esclusioni.
Sistema operativo: Windows XP – Vista – Windows 7
(Freeware 14 MB)


Format Factory è uno straordinario tool gratuito che permette di convertire file multimediali. Versatile, funzionale ed efficace, stupisce proprio il fatto che sia un programma assolutamente gratuito. Non è certamente un software professionale, ma permette un ottimo livello di editing video cosa che molti suoi diretti rivali come Total Video Converter o Freemake Video Converter non fanno.
Format Factory è stato pensato per offrire la possibilità a tutti di convertire ogni genere di file multimediale nel formato che più ci interessa. I neofiti come i power user potranno sfruttare al massimo le potenzialità di questo programma. Questo convertitore di file multimediali è infatti molto intuitivo sin dall’installazione che non richiede nessuna configurazione particolare.
L’interfaccia grafica è sufficiente chiara, forse non troppo ordinata nei menu interni dove la vastità delle opzioni a disposizione può in un primo momento disorientare. Tuttavia Format Factory è disponibile in lingua italiana cosa che aiuta molto nella gestione del programma.
Molto semplice anche l’uso basico di questo convertitore di file multimediali. Tutto quello che dobbiamo fare è scegliere nell’elenco presente sulla colonna di sinistra del programma la tipologia del file multimediale che vogliamo convertire, il formato d’uscita, la cartella dove vogliamo salvare il file, selezionare il file da convertire e avviare il processo. In pochi secondi o minuti, il processo di conversione sarà terminato senza dover configurare nient’altro.
Format Factory supporta davvero tutte le estensioni o quasi disponibili oggi. Per quanto riguarda i video MP4/3GP/MPG/AVI/WMV/FLV/SWF, le estensioni audio MP3/WMA/AMR/OGG/AAC/WAV e le immagini JPG/BMP/PNG/TIF/ICO/GIF/TGA.
Ma questo programma ha molto altro da offrire oltre che la semplice conversione di file multimediali. Format Factory offre infatti alcune impostazioni avanzate davvero interessanti. Innanzitutto è possibile scegliere il formato in cui vogliamo convertire il nostro file con estrema precisione. Vogliamo convertire il nostro file avi nel formato compatibile con la PS3 o con l’iPhone e l’iPad? Nessun problema, il software offre questa possibilità, così come permette di rendere compatibili i nostri file multimediali con centinaia di periferiche differenti. Gli utenti più smaliziati potranno agire anche direttamente sui parametri come la qualità video, del suono e altro ancora.
Molto interessante la possibilità di riparare automaticamente i file multimediali danneggiati. Quante volte ci siamo alterati nel costatare che il filmato scaricato con molta fatica non poteva essere visionato perché corrotto? Bene, Format Factory sopperisce a questo problema permettendoci di riparare i file video o sonori danneggiati.
I power user gradiranno inoltre la possibilità di effettuare anche un certo livello di editing ai video, ai file musicali e alle immagini.
Potremo infatti non solo estrarre l’audio dai file video, ma anche modificare la qualità degli stessi, inserire sottotitoli e watermark oltre che attuare zoom e rotazioni sulle immagini.
Infine Format Factory include un’importante caratteristica che è quella di poter rippare i DVD, cioè estrarre le tracce audio e video da CD o DVD.
In definitiva Format Factory è un eccellente tool gratuito che permette di convertire i file multimediali con estrema facilità offrendo allo stesso tempo innumerevoli funzionalità avanzate ai suoi utenti.
Completamente tradotto in lingua italiana, è tranquillamente utilizzabile sia dai neofiti che dai power user che gradiranno l’alto livello di personalizzazione del programma.
Tra le caratteristiche più interessanti segnaliamo la possibilità di convertire i file multimediali praticamente in ogni formato disponibile e di renderli già predisposti per essere esportati eventualmente su periferiche sterne come l’iPhone e l’iPad. Colpisce la possibilità di riparare i file multimediali danneggiati e il buon livello di editing concesso.
Allo stesso modo è molto utile la possibilità di rippare i DVD, potendo estrarre e poi editare le tracce audio e video da CD e DVD.
Sistema operativo: Windows XP-Vista-Windows 7
Freeware (50,90 Mb)

STYLEPIX  è un editor di immagini gratuito che si propone per la varietà di opzioni e caratteristiche presentate. L’interfaccia utente è intuitiva ed è stata definita per rendere semplice ed immediata la ricerca delle funzioni principali, rendendo pertanto l’applicazione adatta anche a persone non esperte in materia. Il pratico browser incluso in StylePix, fornisce un’anteprima in miniatura delle immagini ed una volta selezionata quella desiderata è possibile visualizzarla a schermo pieno. Vi è compatibilità con numerosi formati grafici, tra i quali si segnalano PNG, BMP, JPG, TIF, GIF e TGA. I comandi zoom e pan permettono di apprezzare anche il più piccolo dettaglio nelle foto. StylePixintegra un insieme di strumenti avanzati per interagire con le immagini in termini di selezione, trasformazione, filtri, colore, disegno e correzione, riuscendo così a modificare e migliorare le impostazioni iniziali. La modalità di elaborazione batch agevola la gestione di gruppi di file per cambiare ad esempio suffisso, prefisso, numerarle o ridimensionarli secondo una comoda procedura automatica. È disponibile anche una versione “portable” installabile su pen drive per favorire la versatilità d’uso. Questa versione aggiunge il supporto della lingua italiana, nuovi filtri, forme e librerie.
Sistema operativo: Windows
(Freeware 1.6 MB)

FASTSTONE Image Viewer è un software che permette di visualizzare, convertire ed editare tutti i principali formati di immagine tra i quali, ad esempio, BMP,JPEG, JPEG 2000, GIF, PNG, PCX, TIFF, WMF, ICO e TGA.Il software mette a disposizione un buon insieme di funzionalità per la visualizzazione, la gestione, la comparazione e la modifica delle immagini. Tra gli strumenti più utili vi è la possibilità di applicare l’effetto per la rimozione degli “occhi rossi”, il ridimensionamento delle foto, bilanciamento del colore, modifiche sui valori di luminosità e contrasto.Le immagini gestite con FastStone Image Viewer possono essere direttamente spedite via e-mail ed inserite all’interno di presentazioni (slideshow) con la possibilità di aggiungere sottofondi musicali e di utilizzare più di 150 effetti di transizione tra una foto e quella successiva. Il programma consente altresì di accedere rapidamente alle informazioni EXIF (uno standard che raggruppa tutte le peculiarità di una foto scattata con una macchina fotografica digitale: data e ora di scatto, impostazioni della fotocamera, dati sul copyright, locazione) di ciascuna foto.
Sistemi: Win98 – Win Xp – Vista
(Freeware 4.24 MB)

YouTube è uno dei siti più visitati al mondo, in cui milioni di utenti condividino e guardano
un gran numero di video, ogni giorno. Un portale su cui vengono caricati cortometraggi, videoclip musicali, notizie e cartoni animati. Se vogliamo gustarci appieno i migliori video di YouTube anche sulla nostra TV, utilizzando un normale riproduttore DVD, allora dobbiamo installare Free YouTube to DVD Converter. Si tratta di una pratica applicazione con cui sarà semplicissimo creare un elenco di riproduzione con i video scaricati da YouTube, potendoli catalogare e masterizzare in modo da vederli comodamente sul nostro DVD player. L’interfaccia è molto intuitiva, basterà incollare l’indirizzo URL del video nell’apposito spazio e il file verrà preparato per poi essere masterizzato su DVD. Insomma, con un semplice click avvieremo il programma che da solo di occuperà di tutto.
Sistema operativo: Windows XP – Vista – Windows 7
(Freeware 25 MB)

Vi piace un video di Youtube? Vi piacerebbe averlo in “Alta definizione” e portarlo sul PC o metterlo sul vostro telefono cellulare per farlo vedere agli amici?Per prima cosa dovete entrare in YouTube e cercare il video in alta definizione che volete scaricare. Una volta trovato, portatevi sulla casella “URL” e selezionate e copiate l’URL del video. A questo punto, aprite un’altra pagina web e andate sul sito www.keephd.com. In “URL Downloader” inserite l’URL del video di YouTube e cliccate su “Download“. Nella finestra successiva, apparirà l’immagine di anteprima del video: sotto di essa, cliccate sulla voce “MP4 – High Definition“. Non vi rimane che scaricare e salvare il file sul vostro disco fisso e visualizzarlo con il vostro player multimediale.

Vi fa impazzire un video di Youtube? Vi piacerebbe portarlo sul PC o metterlo sul vostro telefono cellulare per farlo vedere agli amici? Purtroppo si sa che i video di Youtube si possono vedere solo on-line. Tuttavia un sistema che consente di trasformarli in file video veri e propri esiste (ed è gratuito). Basta andare sul sito http://keepvid.com/ e copiare nell’apposito spazio l’indirizzo web (Url) di Youtube sul quale si trova il video che volete trasformare in file. Cliccate ora su “DOWNLOAD” e attendete che compaiano più in basso due piccoli “download” verdi: il primo è in formato .flv (in bassa qualità), il secondo è in formato .mp4 (alta qualità). Cliccate con il tasto destro del mouse sul formato che preferite; quindi scegliete “salva con nome”: vi verrà chiesto di indicare dove salvare il file. Attendete qualche istante e il vostro video preferito sarà per sempre a vostra disposizione.

Free FLV Converterè un’applicazione due in uno: scarica video dalla rete e converte nell’universale formato FLV. Come si può facilmente intuire dal nome, Free FLV Converter è un programma per convertire video da e verso il formato FLV (Flash). Ma non solo: ha anche una forte vocazione online. Permette infatti di cercare e scaricare filmati sui più noti siti specializzati, come YouTube o DailyMotion. L’interfaccia è semplice e chiara. Si sceglie su quale sito effettuare la ricerca e si scrive il testo da cercare. I risultati sono presentati in ordine di pertinenza e i video possono essere visualizzati dall’interfaccia di Free FLV Converter o scaricati. È possibile effettuare più download contemporaneamente. I video così scaricati possono essere convertiti direttamente dal programma, impostando diversi parametri come qualità o risoluzione. La conversione di video in formato Flash, o viceversa, è altrettanto semplice. Anche in questo caso Free FLV Converter può essere impostato per regolare qualità, risoluzione e tipo di formato.
Sistema operativo: Windows XP – Vista – Windows 7
(Freeware 437 KB)

To Top