Maggio 2019 / Febbraio 2020 – Milano, Italia – Terapie manuali orientali: Shiatsu, Tuina e Medicina Tradizionale Cinese

Terapie manuali orientali: Shiatsu, Tuina e Medicina Tradizionale Cinese
Maggio 2019 / Febbraio 2020 – Milano, Italia
Sono numerose le scuole di Terapie Manuali: Cyriax, Kaltenborn-Evienth, Maitland, McKenzie, Mulligan fino all’ Osteopatia, Alcune portano l’accento sull’artrocinematica altre sulla fascia…altre, quelle sviluppatesi in Oriente nel corso di millenni, utilizzano un concetto totalmente differente da quello Occidentale e si focalizzano sul concetto del Qi (Ki in Giapponese). Nulla di mistico o di trascendentale, tutto molto pratico, solo una differente visione del mondo, dell’essere umano e delle patologie che possono insorgere. Le Terapie Manuali come Shiatsu e Tuina, basandosi su una visione olistica dell’essere umano, sostengono che all’interno del corpo sono presenti delle “linee” e dei punti che mettono in comunicazione l’intero organismo. Le scuole orientali reputano inoltre fondamentale l’interfacciarsi dell’organismo con l’ambiente esterno ricercando una disfunzione del movimento o la causa del dolore utilizzando un modello di ragionamento clinico diverso dal nostro. Anche la nostra cultura fisioterapica, seppur evidenziando solamente l’aspetto anatomico-fisiologico, “si sta avvicinando a tali concetti” evidenziando che ci sono delle strutture che connettono varie parti del corpo a volte molto distanti tra loro! La Medicina Tradizionale Cinese è dà circa 2000 anni che è a conoscenza di tali rapporti corporei, mentali e spirituali. Il Tuina è una delle branche della Medicina Cinese (assieme all’Agopuntura, agli esercizi di Tai Chi Quan e Qi Qong, alla Farmacologia e all’Alimentazione) ed è utilizzato in ambito ospedaliero. In Giappone sono presenti varie Cliniche dove a fronte di patologie comuni viene praticato lo Shiatsu. Ovviamente lo Shiatsu e il Tuina non sono e non devono essere la panacea universale ma certamente possono essere un’utile integrazione al bagaglio di conoscenze del Fisioterapista. Nel Master vengono forniti i concetti fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese ed Estremo Orientale e vengono trattate correlazioni e differenze tra il ragionamento clinico della Terapia Manuale Occidentale e la Medicina Tradizionale Cinese.
I punti di convergenza e sinergia sono numerosi!
ACCREDITAMENTO ECM
50 CREDITI MEDICI, FISIOTERAPISTI
Segreteria Organizzativa Edi.Ermes
Tel. 02.70.21.12.74 – Fax 02.70.21.12.83
e-mail formazione@eenet.it
www.ediacademy.it
www.eenet.it
