SCHERMA 100 MEDAGLIE – 1

(Le immagini sono tratte dalla rivista “LA SCHERMA” della Federazione Italiana Scherma
Anno III – n° 2 – Giugno/Luglio 2002)
Una storia che sembra più una favola: il racconto, Olimpiade dopo Olimpiade, delle Cento Medaglie (d’oro, d’argento e di bronzo) conquistate dalla scherma italiana, dall’edizione di Parigi del 1900 fino a Sydney 2000. Una storia illustrata da una serie di immagini, da quelle antiche e un po’ sbiadite fino a quelle piene di colori dei giorni nostri, che ribadiscono nella loro bellezza quanto possa essere ingiusto mortificare la dignità di questo sport, nel quale non girano miliardi, ma nel quale gli atleti si sottopongono a costanti sacrifici, sostenuti solo da una grandissima passione. Una passione che chiede rispetto a chi sta tentando con ogni mezzo di umiliarne le grandi tradizioni, con l’intenzione di ridurre la presenza di questo sport nello scenario sportivo.
IL RACCONTO DELLE CENTO MEDAGLIE
In cento anni di Olimpiadi, da Parigi 1900 a Sydney 2000, la scherma italiana è salita sul podio ben 100 volte. Nessuna disciplina azzurra ha fatto tanto.
La medaglia numero uno fu quella di Antonio Conte, oro nella sciabola maestri a Parigi, agli inizi del ventesimo secolo; l’ultima, ma solo in ordine di tempo, quella del “Dream Team” del fioretto italiano, squadra composta da Valentina Vezzali, Giovanna Trillini e Diana Bianchedi.
Cento medaglie accomunate tutte da identica passione, sacrifici, determinazione e classe vera.
Parigi 1900
Torneo di sciabola maschile individuale: Medaglia d’oro – Antonio Conte Medaglia d’argento – Italo Santelli. Nella foto: Antonio Conte
Londra 1908
Torneo di sciabola maschile a squadre: Medaglia d’argento – Riccardo Novak, Alessandro Pirzio Biroli, Abelardo Olivier, Marcello Bertinetti e Sante Ceccherini. Nella foto: la squadra italiana di sciabola
Stoccolma 1912
Grande Italia nel fioretto individuale maschile. Nedo Nadi conquista il primo oro olimpico di una lunga serie e Pietro Speciale conquista la medaglia d’argento. Nella foto: la squadra olimpica italiana
Anversa 1920
Nedo Nadi (nella foto) conquista cinque medaglie d’oro, due individuali (fioretto e sciabola) e tre a squadre: un autentico trionfo in tutte e tre le armi.
Parigi 1924
Torneo di sciabola maschile a squadre: Medaglia d’oro. Torneo di spada maschile a squadre: Medaglia di bronzo. Nella foto: la squadra olimpica italiana
Continua …
[ SCHERMA 100 MEDAGLIE – 1 ]
[ SCHERMA 100 MEDAGLIE – 2 ]
[ SCHERMA 100 MEDAGLIE – 3 ]
[ SCHERMA 100 MEDAGLIE – 4 ]
**